Scoprire Cape Sounion | Sede del Tempio di Poseidone

Capo Sounion, nel punto più meridionale della penisola attica, è famoso per il Tempio di Poseidone, le cui colonne doriche di marmo si affacciano sul Mar Egeo. La leggenda dice che il re Egeo saltò verso la morte in questo punto, dando il nome al Mar Egeo. Sei interessato a queste leggende e agli ideali architettonici che definiscono l'Età dell'Oro di Atene? Capo Sounion ti invita a esplorare le rovine di Atena Sounias e Poseidone, che hanno ispirato persino il poeta Lord Byron a incidere il suo nome su una delle sue colonne.

Cosa vedere nel sito archeologico di Capo Sounion

Temple of Poseidon at Cape Sounion with sea view in Athens, Greece.

Tempio di Poseidone

Attrazione principale di Capo Sounion, questo maestoso tempio dedicato al dio del mare si affaccia sull'Egeo dal suo promontorio sulla scogliera. Delle 34 colonne doriche originali, 15 hanno resistito alla prova del tempo da quando fu costruita intorno al 440 a.C.. Questo testimonia la robustezza della sua struttura esastile e la maestria degli antichi architetti greci.

Tempio di Poseidone
Temple of Athena Sounion and scattered fragments of the temple remain

Tempio di Atena Sounion

A breve distanza dal Tempio di Poseidone, il Tempio di Atena Sounion è un altro sito storico fondamentale. Smantellata nel I secolo d.C., i resti delle fondamenta e delle basi delle statue mostrano alcuni dei primi esempi di architettura ionica meglio conservati. Il sito vanta splendide viste sul paesaggio circostante.

Tempio di Atena Sounion
25881 - Athens - From Athens: Cape Sounion Sunset Tour - 03

Viste panoramiche sul Mar Egeo

Dalla cima di Capo Sounion potrai godere di una vista imponente sul blu intenso del Mar Egeo, sul Golfo Saronico e sulle coste circostanti. Nelle giornate limpide è possibile vedere le isole vicine, il che lo rende un luogo fantastico per gli amanti della fotografia e della natura.

Coastline of Athenian Riviera viewed from Cape Sounion ruins.

Spiaggia di Sounio

Dopo aver esplorato le antiche rovine, fai una pausa rinfrescante nella vicina spiaggia di Sounio. Con le sue acque cristalline e l'ambiente tranquillo, è il luogo perfetto per rilassarsi e godersi la bellezza naturale di Cape Sounion. Puoi anche nuotare, prendere il sole o assaggiare dell'ottimo pesce greco in una delle tante taverne sulla spiaggia.

Lavrion Ancient Silver Mines

Museo Archeologico di Lavrion

La vicina città di Lavrion e l'area intorno a Capo Sounion erano rinomate nell'antichità classica per le loro miniere d'argento. La città-stato di Atene utilizzava il metallo di qui per coniare le proprie monete. Il Museo Archeologico di Lavrion ospita i manufatti rinvenuti nel sito archeologico di Sounion e nei suoi dintorni, tra cui un fregio proveniente dal tempio di Poseidone.

Cronologia storica di Cape Sounion

  • VIII secolo a.C.: Capo Sounion fu menzionato per la prima volta nell'Odissea di Omero come punto di riferimento importante per i marinai.
  • 6° secolo a.C.: Il Tempio di Poseidone e il Tempio di Atena Sounion furono costruiti come parte di santuari religiosi.
  • 480 A.C.: Le forze persiane distrussero alcune parti dei templi durante le guerre greco-persiane.
  • 440 A.C.: Il tempio di Poseidone fu ricostruito dagli Ateniesi durante l'età dell'oro di Pericle.
  • 1° secolo CE: La dominazione romana portò al graduale declino dell'importanza religiosa di Capo Sounion.
  • 18° secolo: I viaggiatori europei riscoprirono le rovine, riaccendendo l'interesse per il sito.
  • 1834: iniziano gli scavi archeologici moderni a Capo Sounion.
  • Oggi: Capo Sounion è un sito archeologico protetto e una delle destinazioni turistiche più popolari della Grecia, noto per la sua ricca storia e le sue viste panoramiche.

Foto di Cape Sounion

Mitologia greca e Capo Sounion

Theseus statue at Athens Greece

La tragica morte del re Egeo

Secondo la mitologia greca, il re Egeo di Atene attendeva con ansia il ritorno del figlio Teseo da Creta, dove era andato per combattere il Minotauro. Dopo aver sconfitto la creatura, Teseo salpò per tornare indietro, ma dimenticò di cambiare le vele della sua nave da nere a bianche come segnale della sua vittoria. Quando Egeo vide le vele nere, credette che suo figlio fosse morto. Affranto dal dolore, si gettò in mare e le acque furono chiamate Mar Egeo in sua memoria.

Sanctuary of Poseidon

Santuario di Poseidone

Capo Sounion era anche strettamente legato a Poseidone, il dio greco del mare. I marinai offrivano sacrifici al tempio di Poseidone prima di intraprendere pericolosi viaggi in mare, cercando la protezione del dio da tempeste e naufragi. Il tempio fungeva anche da punto di riferimento per i marinai che tornavano ad Atene. Questo legame con Poseidone sottolinea il significato religioso del promontorio per i naviganti.

Ancient sculpture of Menelaus

Il funerale del guerriero del re Menelao

Nel suo poema epico l'Odissea, il poeta greco Omero racconta che Capo Sounion fu una tappa fondamentale per il re Menelao al ritorno dalla battaglia di Troia. Il timoniere della nave, Phrontis, era morto mentre si avvicinavano al promontorio. Menelao e i suoi marinai sbarcarono a Sounion per rendere i pieni onori a Fronte, cremandolo su una pira funeraria sulla spiaggia.

Sulla strada per Capo Sounion e il Tempio di Poseidone

Il viaggio in auto da Atene si snoda lungo la bellissima riviera ateniese ed è uno dei punti salienti della visita a Capo Sounion. Se viaggi in auto, scegli la strada costiera Athinon Souniou per visitare alcune città, spiagge e siti storici lungo il percorso. Puoi anche fare delle brevi deviazioni e vedere da vicino alcuni di questi punti di riferimento.

Aerial view of Temple of Olympian Zeus, Greece, Athens

Tempio di Zeus Olimpio

Potrai vedere il tempio di Zeus Olimpio mentre ti dirigi verso Capo Sounion dal centro di Atene. Come suggerisce il nome, questo tempio fu eretto per onorare il Re degli Dei dell'Olimpo. Si dice che la struttura originale avesse 104 colonne corinzie. Di questi, oggi ne rimangono solo 15.

Beaches of the Athens Riviera

Spiagge della Riviera di Atene

La Riviera di Atene, che si estende dal sud di Atene fino all'Attica, offre di tutto, dalle spiagge tranquille e sabbiose ai porti turistici dal vivo. La spiaggia di Glyfada è perfetta se sei alla ricerca di vivaci locali notturni, ristoranti di lusso e negozi alla moda. Con la sua insenatura riparata e le sue acque calme e cristalline, la spiaggia di Kavouri offre un luogo tranquillo per una nuotata rilassante. Le insenature rocciose di Limanakia sono l'ideale se vuoi prendere il sole o fare snorkeling lontano dalla folla.

Ancient Greek theater ruins at Thorikos, Lavrio, Attiki, Greece, with stone seating and stage.

Sito archeologico di Thorikos

Mentre guidi verso Capo Sounion, guarda il lato occidentale per individuare l'antico Teatro di Thorikos. Risalente al VI secolo a.C., faceva parte di un importante insediamento minerario noto per la produzione di argento. Il sito presenta un teatro ben conservato e aree residenziali, oltre a laboratori e una necropoli.

Aerial view of Vouliagmeni Lake in Athens, Greece, showcasing its unique circular shape and surrounding greenery.

Lago di Vouliagmeni

Se stai percorrendo la strada Athinion-Souniou, vale la pena fare una breve deviazione verso il lago Vouliagmeni. Incastonato tra imponenti scogliere calcaree, questo lago si è formato migliaia di anni fa grazie a cambiamenti geologici naturali. Oggi è alimentata da sorgenti termali sotterranee che mantengono l'acqua ricca di minerali calda tutto l'anno. Immergiti nelle sue proprietà curative, rilassati sulla riva o cena in uno dei ristoranti affacciati sul lago.

Domande frequenti su Cape Sounion

Devo prenotare i biglietti per visitare Cape Sounion?

Non hai bisogno di biglietti per visitare l'area di Capo Sounion, in generale, ma avrai bisogno di biglietti per accedere al sito archeologico di Sounion. È meglio prenotare i tuoi biglietti ​Cape Sounion e Tempio di Poseidone online in anticipo, in modo da poterli visitare alla data e all'ora che preferisci.

Qual è il significato del sito archeologico di Sounion?

Il sito archeologico di Sounion è storicamente significativo per il suo ruolo nella difesa marittima dell'antica Grecia. Capo Sounion era strategico in quanto segnava l'ingresso al porto di Atene e serviva da vedetta per potenziali invasori. Ospitava anche il Tempio di Poseidone, dedicato al culto del dio del mare.

Che tipo di attrazione posso vedere nel sito archeologico di Sounion?

Capo Sounion vanta due importanti attrazioni archeologiche: il Tempio di Poseidone e i resti del Tempio di Atena Sounion. Il sito offre anche un'incredibile vista sul Mar Egeo. La vicina spiaggia di Sounio è perfetta per una pausa di relax.

Vale la pena visitare Cape Sounion?

Capo Sounion non è solo un punto di riferimento storico, ma anche un luogo di immensa bellezza naturale. Se sei affascinato dalla storia antica e dalla mitologia greca o semplicemente ami i paesaggi panoramici, questo sito offre qualcosa per tutti. La combinazione di antiche rovine, splendide viste sul mare e magnifici tramonti ne fanno una meta imperdibile.

Quanto tempo devo dedicare alla visita di Cape Sounion?

Dovresti prevedere di trascorrere almeno 2 ore a Cape Sounion. In questo modo avrai tempo a sufficienza per esplorare il Tempio di Poseidone e ammirare il panorama, soprattutto se la visita avviene al tramonto (altamente consigliato!). ​Dato che si trova a circa 2 ore da Atene, puoi prendere in considerazione l'idea di partecipare a un tour guidato di un giorno a Capo Sounion e al Tempio di Poseidone.

Il sito archeologico di Sounion è accessibile ai disabili?

Sebbene il terreno di Capo Sounion sia naturalmente roccioso e irregolare, alcune aree, soprattutto vicino al tempio di Poseidone, sono accessibili grazie a sentieri e rampe. Se hai una mobilità limitata ma puoi camminare con un aiuto, sarai in grado di percorrere il sentiero. Tuttavia, le persone in sedia a rotelle non potranno accedere completamente alle rovine del tempio. C'è una piattaforma panoramica da cui puoi vedere il tempio.

Ci sono posti dove mangiare a Cape Sounion?

Troverai molti caffè e taverne nei pressi del sito, dove potrai gustare il tradizionale cibo greco ammirando la vista sul Mar Egeo. Alcuni di questi ristoranti si trovano vicino alla spiaggia di Sounio e sono quindi un'ottima tappa dopo aver esplorato le rovine. Il pesce fresco locale è imperdibile!

Altre letture

Temple of Poseidon at Sounion during sunset, Attica, Greece, highlighting ancient Greek architecture.

Posizione e direzione del Tempio di Poseidone

Prenota ora
Temple of Poseidon at Cape Sounion, Greece, overlooking the Aegean Sea.

Foto del Tempio di Poseidone

Prenota ora
Visit Temple of Poseidon & Cape Sounion

Visita il Tempio di Poseidone e Capo Sounion

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.