I marinai offrivano tridenti di bronzo, ancore, anfore e statuette di animali a Poseidone, sperando in mari calmi o ringraziando per il passaggio sicuro. Le iscrizioni spesso nominano navi, capitani o destinazioni, mentre i rituali includono probabilmente libagioni, sacrifici e preghiere prima di lunghi viaggi. Il sito è anche legato al mito del re Egeo, che saltò in mare da queste scogliere, dando il nome al Mar Egeo.