Tickets Athens

Porta dei Leoni, Micene: Storia, architettura e cosa aspettarsi

Micene non è il tipo di luogo in cui ci si imbatte per caso: è il tipo di luogo che si decide di visitare perché si è sentito parlare di leggende. Questa antica città in cima alla collina era un tempo sede di una potente civiltà dell'Età del Bronzo che ha plasmato la storia greca e ispirato racconti epici come l'Iliade .

Oggi camminerai tra le sue rovine in pietra, passando davanti a tombe reali e mura cotte dal sole che sono rimaste in piedi per millenni. Prima di arrivare a tutto questo, però, dovrai attraversare la Porta del Leone. Costruita con enormi blocchi e sorvegliata da una coppia di leoni scolpiti, è l'ingresso principale della cittadella e il primo vero sguardo al mondo del potere e del design miceneo.

Cosa aspettarsi alla Porta dei Leoni di Micene

L'enorme scala

Non avrai bisogno di un metro per capire che questa macchina è grande. La Porta dei Leoni è costruita con massicci blocchi di calcare così pesanti che le antiche leggende attribuivano a giganti - letteralmente ciclopi - il compito di spostarli. Stando di fronte ad esso, ti renderai conto di quanto i Micenei prendessero sul serio i loro ingressi. Non era solo una porta, era un messaggio. Il messaggio era: stai entrando nella sede del potere.

I leoni scolpiti

Guarda in alto. I due leoni appollaiati sopra la porta non sono solo decorativi: sono tra le sculture monumentali più antiche d'Europa. I loro corpi fiancheggiano una colonna centrale, che si pensa rappresenti un palazzo o una divinità. Anche se le teste sono scomparse, il simbolismo è ancora presente: forza, protezione e un avvertimento per gli estranei. Non è difficile immaginare quanto questo aspetto fosse intimidatorio per chi si avvicinava 3.000 anni fa.

Uno sguardo sull'identità micenea

Forse non sappiamo esattamente cosa significassero i leoni per i Micenei, ma la loro presenza qui non è casuale. I leoni compaiono in diverse forme di arte e iconografia micenea, spesso legati al potere, al prestigio o alla protezione divina. La porta stessa risale a circa il 1250 a.C., collocandosi così nel cuore dell'Età del Bronzo, quando Micene era una forza dominante nel mondo egeo.

Pianifica la tua visita

Il sito archeologico di Micene segue un orario stagionale:

  • Dal 2 maggio in poi (estate): 8:00 - 20:00

  • Inverno (novembre - marzo): 8:30 - 15:30

Orari speciali:

  • Venerdì Santo: 12:00-17:00

  • Sabato Santo: Dalle 8:30 alle 15:30

Chiuso il:

  • 1° gennaio

  • 25 marzo

  • 1° maggio

  • Domenica di Pasqua (ortodossa)

  • 25 e 26 dicembre

  • In auto:

Vai da Atene a Micene attraverso l'autostrada A7 in direzione di Corinto e Tripoli. Prendi l'uscita per Nauplia/Micene. Il viaggio dura circa 1 ora e mezza e 2 ore.

  • In treno:

Non c'è un treno diretto per Micene. Puoi prendere un treno per Corinto e poi trasferirti su un autobus o un taxi per raggiungere il sito.

  • In autobus o con i mezzi pubblici:

Prendi un autobus KTEL da Atene a Nauplia, poi un taxi o un autobus locale per Micene. Il viaggio totale può durare dalle 2,5 alle 3 ore a seconda delle coincidenze.

  • Con un tour:

Da Atene partono diversi tour di un giorno intero che includono il trasporto, una guida e soste in siti vicini come Epidauro e Nauplia.

La Porta dei Leoni è l'ingresso principale al sito archeologico di Micene. Quando ti avvicini al sito, seguirai un sentiero di pietra leggermente inclinato che si snoda in salita verso la cittadella. Il sentiero si restringe in prossimità del cancello (probabilmente per scelta) per controllare l'accesso e il movimento.

Domande frequenti su Lion Gate

Che cos'è la Porta dei Leoni a Micene?

La Porta dei Leoni è l'ingresso principale alla cittadella fortificata di Micene e presenta un grande rilievo in pietra di due leonesse che fiancheggiano una colonna. Risale a circa il 1250 a.C. ed è l'unica scultura monumentale sopravvissuta della Grecia dell'Età del Bronzo.

Ho bisogno di un biglietto per vedere la Porta dei Leoni?

Sì, la Porta dei Leoni si trova all'interno del sito archeologico di Micene, che richiede un biglietto d'ingresso. Il biglietto include anche l'accesso al museo e alle altre rovine del complesso.

Posso visitare la Porta dei Leoni con una gita di un giorno da Atene?

Assolutamente sì. Micene si trova a circa 1,5-2 ore di auto da Atene e sono disponibili diversi tour giornalieri che combinano Micene con siti vicini come Epidauro e Nauplia.

Il Lion Gate è accessibile alle persone con mobilità limitata?

Il terreno che conduce alla Porta del Leone è irregolare e leggermente in salita, con sentieri acciottolati. Potrebbe essere difficile per i visitatori con problemi di mobilità, anche se è possibile un accesso parziale vicino all'area di ingresso.

Perché ci sono dei leoni al cancello?

Il rilievo del leone simboleggiava probabilmente l'autorità reale e la protezione divina. Anche se il significato esatto rimane dibattuto, motivi simili compaiono nell'arte minoica e del Vicino Oriente, suggerendo una lingua culturale condivisa di potere e tutela.

Quando è il momento migliore per visitare Micene?

La primavera (aprile-maggio) e l'inizio dell'autunno (settembre-ottobre) offrono un clima piacevole e una folla ridotta. Si consiglia di arrivare presto per evitare il caldo di mezzogiorno e i tour di gruppi.