Orari di apertura di Micene: Quando visitare questo sito storico

Micene è una vasta cittadella dell'Età del Bronzo che si trova a soli 120 km da Atene. Attira migliaia di visitatori ogni anno e il sito offre ampie rovine, tombe reali e viste panoramiche. Avrai bisogno di almeno due ore per esplorare completamente questo luogo. Gli orari di apertura di Micene variano a seconda della stagione, con orari più brevi in inverno e più estesi in estate. Questa guida copre tutti gli orari in modo che tu possa pianificare perfettamente il tuo viaggio.

Quanto tempo ti serve per visitare il sito archeologico di Micene?

Passerai circa 2-2,5 ore ad esplorare il sito archeologico di Micene, compresa la cittadella, il museo e il vicino Tesoro di Atreo. La cittadella principale richiede circa 60-75 minuti di cammino ad un ritmo confortevole, con il tempo di fermarsi nei punti chiave come la Porta dei Leoni, il Circolo delle Tombe A e le rovine del Palazzo. Il museo accanto all'ingresso aggiunge altri 30-40 minuti per chi è interessato ai manufatti.

Non perdere il Tesoro di Atreo, situato a soli 5 minuti a piedi o in auto dall'ingresso principale. Dedica 15-20 minuti a questo punto. Aggiungi del tempo in più se la visita avviene durante le ore di punta o se vuoi esplorare aree meno conosciute come la cisterna sotterranea o le vicine tombe a tholos.

Il momento migliore della giornata e dello stagionale per visitare Micene

Ora del giorno

Visitare Micene la mattina presto (proprio quando apre) è l'ideale. Potrai evitare la folla degli autobus ed esplorare con una luce più fresca e morbida, perfetta per le foto, soprattutto alla Porta dei Leoni e alle rovine del Palazzo. Per un'illuminazione spettacolare, il tardo pomeriggio offre panorami da ora d'oro con un numero minore di visitatori che si attardano sul posto.

La stagione migliore

La primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) sono i periodi migliori per visitarli. Il clima è mite, i fiori selvatici fioriscono in tutto il sito e la vista sulla pianura di Argive è particolarmente rigogliosa. Queste stagioni coincidono anche con gli orari di apertura estivi più lunghi, ma evitano il caldo torrido di luglio e agosto.

Vacanze e giorni di punta

Aspettati una grande folla nei fine settimana estivi e nei giorni festivi, soprattutto dalla fine di giugno all'inizio di settembre. I giorni feriali sono generalmente più tranquilli. Per un'esperienza più rilassata in estate, considera di entrare verso mezzogiorno, quando i tour di gruppo partono per il pranzo. L'ombra può essere scarsa e può fare molto caldo, ma in cambio c'è un'esperienza molto più tranquilla e silenziosa.

Domande frequenti su orari di Micene

A che ora apre e chiude Micene?

Il sito apre tutti i giorni alle 8 del mattino. La chiusura è alle 20:00 in estate (aprile-ottobre) e alle 15:30 in inverno (novembre-marzo). L'ultimo accesso è previsto 20 minuti prima della chiusura.

Micene è aperta tutti i giorni?

Sì, è aperto 7 giorni su 7, ad eccezione delle principali festività greche come il 1° gennaio, il 25 marzo, la domenica di Pasqua, il 1° maggio e il 25-26 dicembre.

Il museo e il sito archeologico sono aperti negli stessi orari?

Sì, il museo in loco segue gli stessi orari stagionali e le stesse chiusure festive del sito archeologico.

Posso entrare a Micene prima della chiusura?

No, l'ultimo ingresso è consentito 20 minuti prima dell'orario di chiusura indicato. È meglio arrivare prima per avere abbastanza tempo per esplorare.

Gli orari sono prolungati durante l'estate?

Sì. Da aprile a ottobre, Micene rimane aperta più a lungo - tipicamente fino alle 20:00 - grazie alla maggiore luce del giorno e alla maggiore richiesta di visitatori.